Gourami (Trichogaster chuna), la dolcezza e il colore del miele

gourami al miele Trichogaster chuna

L'aspetto del Trichogaster chuna rende onore all’altro nome con il quale è conosciuto, ossia Gurami miele.

Il Trichogaster chuna, fino a poco tempo fa chiamato anche Colisa chuna, è un piccolo pesce d’acqua dolce dalla colorazione molto simile a quella del miele. Non a caso, infatti, è conosciuto anche con il nome di Gurami miele.

Nonostante siano state create varie forme e sfumature di colore tramite selezione, ogni esemplare di Trichogaster chuna presenta le tipiche pinne ventrali filiformi.

In questo articolo abbiamo raccolto tutto quello che devi sapere per allevare i tuoi Trichogaster chuna nel modo migliore.

Aspetto: dorato come il miele

Come spesso accade, la colorazione di base varia molto tra gli esemplari di sesso maschile e femminile. Se le femmine, infatti, ha un colore più tendente all’ocra o al marrone molto chiaro, le squame dei maschi splendono di un colore miele intenso, che dà il meglio durante la stagione degli accoppiamenti.

In questo periodo, il Trichogaster chuna attira l’attenzione delle pescioline vestendo un colore rossastro-arancione, su cui spicca la pinna dorsale bordata di giallo vivo. Il ventre presenta una macchia scura che si estende quasi a raggiungere la coda.

Tra il 1990 e il 2000 furono selezionate due tipologie di Trichogaster chuna, differenti principalmente per la colorazione di base. La prima tipologia, una mutazione gialla, presentava squame di un giallo limone intenso. Successivamente comparve una seconda mutazione, con un colore rosso vivo sulla pinna dorsale e anale.

Questa seconda varietà è soprannominata “Gurami miele rosso”, anche se la denominazione non ha alcuna valenza ufficiale. Ad oggi, per altro, non è ancora chiaro se si tratti di una vera e propria mutazione di colore o se la sfumatura rossastra sia invece dovuta al colore del mangime.

Altra caratteristica inconfondibile sono le pinne filiformi, che il Trichogaster chuna utilizza come delle vere e proprie antenne, per percepire la presenza di altri animali, assaggiare alimenti e orientarsi nello spazio.

È possibile riconoscere il sesso del mio Trichogaster chuna?

Gli esemplari maschi e femmine differiscono soprattutto per la colorazione, ma anche le dimensioni sono un elemento distintivo. Le femmine sono solitamente più grandi dei maschi, arrivando a misurare al massimo 5 cm, mentre è difficile che i maschi superino i 4 cm di lunghezza.

Si tratta tuttavia di una differenza minima, che talvolta può essere difficile percepire con certezza. Sarà dunque la stagione riproduttiva a dare la risposta, vestendo il maschio di colori intensi e immediatamente riconoscibili, non solo dalle femmine che vuole attrarre attorno a sé.

Le femmine, inoltre, non presentano la macchia nera sul ventre, che appare di una tonalità unica e più spenta, tendente al marroncino-grigio.

Ci sono tuttavia alcune tipologie di Trichogaster chuna, come la mutazione gialla di cui abbiamo parlato poco fa, che non riportano questa striscia nera, se non per una leggerissima sfumatura all’estremità della pinna ventrale.

Se hai solo una coppia di Trichogaster chuna avrai sicuramente notato che il maschio mostra colori più vivi della femmina. All’interno di un gruppo più numeroso, tuttavia, può anche accadere che un maschio sottomesso prenda la colorazione della compagna, mentre gli esemplari dominanti vantano i colori più belli e brillanti.

gourami al miele maschio (Trichogaster chuna)
Al contrario delle femmine, gli esemplari maschi di Trichogaster chuna hanno una macchia nera sul ventre.

Come allevare e prendersi cura di un Trichogaster chuna

Il primo segreto per garantire una vita sana e felice al tuo Trichogaster chuna è allevarlo sempre in coppia. In quanto pesce da branco, si trova ovviamente a suo agio anche all’interno di un gruppo più grande, se le dimensioni dell’acquario lo consentono.

L’acquario perfetto per il tuo Gurami miele

Il Gurami miele nuota volentieri sia all’interno di acquari mono-specifici che di comunità.

Per una sola coppia di esemplari, sarà sufficiente un acquario lungo almeno 60 cm da un lato all’altro, mentre se hai a disposizione una vasca di almeno 100 cm potrai ospitare anche due coppie.

Queste dimensioni ti sembrano esagerate per questi piccoli pesciolini? La motivazione sta nell’atteggiamento aggressivo che possono assumere durante la stagione riproduttiva, anche nei confronti di esemplari della stessa specie.

La temperatura dell’acqua dovrebbe rimanere tra i 23 e i 27 gradi, idealmente a 25 °C. Per quanto riguarda la qualità dell’acqua, il Trichogaster chuna non ha particolari esigenze, se non che non sia troppo dura e alcalina.

Come allestire l’acquario?

Il tuo Trichogaster chuna sarà felice di nuotare in una vasca ricca di vegetazione, quindi puoi sbizzarrirti nella scelta delle più belle piante d’acquario, come la Felce di Giava, il Muschio di Giava o il Ceratofilo.

Ricreare l’habitat naturale del Trichogaster chuna gli consentirà, per altro, di mantenere una delle sue più affascinanti abitudini, ossia la deposizione delle uova all’interno di un nido di bolle.

Ti consigliamo di utilizzare come fondale uno strato di ghiaia alto circa 5 cm, in cui far crescere e prolificare svariate tipologie di piante acquatiche. Aggiungi anche qualche sasso e alcune radici per creare altri nascondigli e luoghi protetti in cui il tuo Gurami possa sentirsi al sicuro.

Anche una bella copertura di piante galleggianti sulla superficie dell’acqua può essere un’ottima idea.

È molto importante che ogni esemplare abbia a disposizione una zona tranquilla in cui nuotare da solo: se allevi più coppie, assicurati che ci sia spazio a sufficienza perché almeno ogni maschio possa contare su circa 30 cm2 tutti per sé, dove ritirarsi e riprendersi quando necessario, in particolare se si tratta di un esemplare sottomesso.

Naturalmente anche le femmine hanno bisogno di uno spazio in cui trovare il riparo di cui hanno bisogno.

Compatibilità con altri pesci

Come abbiamo detto, i Trichogaster chuna possono vivere tranquillamente anche all’interno di acquari di comunità. Ma con quali pesci e animali acquatici vanno maggiormente d’accordo e quali invece è meglio evitare?

La cosa più importante è scegliere come coinquilini pesci altrettanto piccoli e dal carattere mite. Il tuo Gurami miele andrà perfettamente d’accordo con qualsiasi esemplare che non gli rubi troppo spazio e che non sia più grande di lui.

Guai a metterli insieme ad altri Gurami, così come a pesci che possano strappare la loro pinna filiforme, cosa che probabilmente farebbe ad esempio il Barbo Tigre.

Alimentazione: cosa inserire nel menù del tuo Trichogaster chuna?

Non sarà difficile accontentare il tuo Trichogaster chuna in fatto di alimentazione, l’importante è che i pezzetti di mangime non siano troppo grossi. Non essendo particolarmente esigente, si abituerà senza alcun problema ad alimenti vivi, congelati e in fiocchi.

Varia sempre la dieta dei tuoi pesci ornamentali e aggiungi ogni tanto un po’ di alimenti vivi, come ad esempio l’artemia salina, soprattutto se il tuo Gurami è abituato a nutrirsi di mangime secco. Gli farai davvero un gran regalo!

Comportamento e carattere

Il Trichogaster chuna, o Gurami miele, è un pesce relativamente pacifico, ma altrettanto schivo e bisognoso di tranquillità. Durante il periodo riproduttivo, gli esemplari maschi difendono con forza il loro nido di bolle e le uova che contiene.

Se allevato in una vasca troppo piccola o con poche possibilità di riparo, questo pesce potrebbe mostrare un comportamento aggressivo come sintomo di stress.

Origini: l’habitat naturale del Trichogaster chuna

In natura, il Trichogaster chuna abita i fiumi dell’India del nord e del Bangladesh, in particolare le sponde del Bramaputra, del Gange e del Hooghley River, dove vive in branco.

Come tutti i pesci appartenenti al gruppo dei Labirintidi, anche il Trichogaster chuna è in grado di respirare al di fuori della superficie dell’acqua.

Nel Sud Est Asiatico è molto apprezzato anche come fonte alimentare, mentre qui in Europa è uno dei pesci più amati per colorare gli acquari d’acqua dolce.

Curiosità sulla specie del Trichogaster chuna

Se hai già letto qualche articolo su questa specie, ti sarà capitato di trovare diversi nomi scientifici a definirla, come Trichogaster chuna, Colisa sota, Colisa chuna, Trichopodus sota o Polyacanthus sota.

Recentemente è stato precisato che questo simpatico pesciolino non appartiene al genere Colisa bensì al Trichogaster e così anche tra gli appassionati di acquariofilia e tra i negozianti di animali ha preso piede la denominazione Trichogaster chuna, mentre nel gergo comune si parla spesso di Gurami miele.

Breve identikit

  • Nome: Gurami miele
  • Denominazione scientifica: Trichogaster chuna (prima: Colisa Chuna)
  • Allevamento: esclusivamente in coppia o in gruppo
  • Convivenza con altre specie: possibile
  • Dimensioni: max. 5 cm
  • Acquario: minimo 80 cm (capacità 60 litri)
  • Allestimento dell’acquario: diversi nascondigli, fitta vegetazione, piante galleggianti, sassi e radici sul fondale
  • Temperatura dell’acqua: da 22 a 27 °C
  • pH: medio, da 6,0 a 7,5
  • Mangime: onnivoro, mangia alimenti vivi, congelati o secchi
  • Comportamento: schivo, tranquillo, territoriale nel periodo dell’accoppiamento
  • Difficoltà: abbastanza semplice
I nostri articoli più utili
11 min

Axolotl

Tra gli anfibi, l'Axolotl è speciale sotto diversi aspetti. Questa stupenda salamandra vive prevalentemente sott'acqua e rimane sempre allo stato larvale. In pratica, invece di subire la tipica metamorfosi, si riproduce in forma larvale e quindi può vivere tutta la vita sott’acqua. L'axolotl non è un’eccezione, in sé e per sé: questa caratteristica (chiamata “neotenia”) si trova, in natura. Un altro caso è quello del Proteo, ad esempio, sempre un anfibio ma molto meno popolare. Fu Alexander von Humboldt a scoprire il primo esemplare di Axolotl, all'inizio del XIX secolo, e a portarlo con sé in Europa. Da adulto questo simpatico animaletto è lungo circa 23-28 cm, anche se ci sono esemplari che raggiungono i 30-40 cm. Si tratta di rarità, però, perché di solito l’Axolotl non è così grande. Osservandolo, è impossibile non notare i suoi piccoli occhi scuri, senza palpebre, le branchie delicate e la coda a remo con cui si muove agilmente nell'acqua. Ultimo ma non meno importante, l’Axolotl è riconoscibilissimo per via della sua caratteristica testa piatta dalla bocca larga che, abbinata alla colorazione variopinta, lo fa sembrare quasi un fumetto. Visto dall'esterno, sembra che questo tenero anfibio sorrida costantemente. I suoi occhi scuri simili a due puntini lo fanno sembrare particolarmente amichevole e simpatico. Il sesso lo si riconosce dalla curvatura della cloaca, leggermente sporgente nei maschi e piatta nelle femmine.
18 min

Pesci per acquario: le 10 specie più amate

È sempre più frequente entrare in un bel salotto e trovarsi davanti un acquario. Non c’è da meravigliarsi: il mondo subacqueo, con i suoi colori, non è soltanto una gioia per gli occhi, ma dona un senso di pace e tranquillità nella frenesia della vita quotidiana. Ma quali sono i pesci che fanno al caso tuo? In questo articolo ti presenteremo i 10 pesci per acquario d’acqua dolce più amati, con tutte le loro caratteristiche.
6 min

Platy

Il Platy è un pesce d'acqua dolce disponibile in numerose varianti di colore. Non ha grandi pretese, perciò è molto adatto a vivere in acquario. Gli esemplari maschi possono misurare circa 2-4 cm, le femmine invece sono un po' più grosse: circa 3-5 cm. Sono socievoli e si riproducono velocemente. Dal momento che la loro cura è molto semplice, vengono spesso scelti da chi si è appena appassionato al mondo dell'acquaristica.